top of page

Obiettivi

Obiettivo di questo studio dentistico:

L'Odontoiatria Integrata attraverso

Cura integrale e Prevenzione integrale

dental-care-arrangement-copy-space.jpeg

Prevenzione integrale

La "prevenzione integrale" consiste nel dare ad ogni paziente tutti i mezzi necessari per potere conservare il più a lungo possibile la salute della propria dentatura. Prevenire è infatti più semplice, meno doloroso e meno costoso che curare, ma necessita di collaborazione.

 

Sei sono i cardini della nostra prevenzione:

 

- Visita periodica prestabilita: si evidenzieranno per tempo eventuali nuove patologie (es. carie nuove), recidive in vecchi trattamenti, stato delle gengive, condizioni dell’osso alveolare (radiografie), condizioni di protesi mobili o fisse, stato degli eventuali impianti, efficacia dell’igiene domiciliare, etc.

 

- Detartrasi e levigatura (Ablazione del tartaro): si esegue ogni 3 , 6 o 12 mesi in base ai problemi gengivali per prevenire gli effetti negativi della malattia parodontale.

 

- Igiene orale domiciliare: è indispensabile che ogni paziente impari a riconoscere la placca batterica e i danni che può causare a denti e gengive: per questo se necessario sarà istruito su come eliminarla efficacemente con gli strumenti più opportuni (spazzolino da denti, filo interdentale, scovolino, colluttori, etc.).

 

- Consigli dietetici: nelle bocche cariorecettive (predisposte a carie) o con problemi parodontali (gengivite marginale o profonda), errori dietetici, specie se associati a igiene orale insufficiente, possono essere fatali: bisogna prestare particolare attenzione sia agli zuccheri (zucchero, cioccolata e dolci, Coca Cola o altre bevande zuccherate) che agli acidi (agrumi e frutta).

 

- Sigillatura anticarie: solo sui denti appena erotti, li rende pressoché inattaccabili dalla carie.

 

- Fluoro: rinforza lo smalto. Dopo i 12 anni di età si esegue la fluoroprofilassi locale da eseguirsi in studio che rinforza lo smalto con azione antiplacca.

 

Tutte queste misure lavorano sinergicamente per assicurare al paziente una salute dentale ottimale.

​

Cura integrale

Per "cura integrale" si intende un approccio completo alle cure, per cui durante la visita specialistica vengono controllati non soltanto i denti, ma anche le mucose, le gengive, l’osso sottostante, i muscoli masticatori e le articolazioni, al fine di fare una diagnosi corretta (di carie, gengivite, malattia parodontale profonda, necessità di implantologia e di protesi o di apparecchi ortodontici per malocclusione, etc.).

 

A tal fine possono inoltre essere necessarie le opportune analisi, quali radiografie, test salivari, pulizia da macchie e depositi di tartaro, per citarne alcune. Solo in seguito ad una diagnosi corretta si potrà impostare un piano di trattamento individuale ottimale ed un adeguato preventivo di spesa: di conseguenza, in base alle patologie riscontrate, il paziente sarà affidato ad un team d’odontoiatri, ognuno dei quali è dedicato ad una specifica branca dell’odontoiatria per risolvere al meglio ogni problema riscontrato durante la prima visita o dopo le analisi e l’ablazione del tartaro.

 

In seguito verranno fissati più appuntamenti con i vari specialisti e concordate le modalità di pagamento.

dental-tools-equipment-white-background_edited.jpg

©2022 di Studio dentistico Attardo. Sponsorizzato da Externus.it

bottom of page